Laureatosi all’Università di Cambridge, David Haughton è diventato famoso come attore nella compagnia di teatro-danza di Lindsay Kemp “The Lindsay Kemp Company”, con cui ha messo in scena molti spettacoli tra gli anni Settanta e Novanta, tra cui “Flowers”, “Salomè”, “Sogno di una notte di mezza estate”, “Duende”. A kemp ha dedicato un libro dal titolo omonimo (inoltre scritto e dedicato un libro omonimo allo stesso Kemp) e ha scritto un libro di poesie, due libretti di opera contemporanea, oltre a numerosi adattamenti cinematografici-teatrali.
È conosciuto anche come regista ed autore di molti spettacoli in Italia, tra cui tre musical prodotti dal Teatro dell’Opera di Roma.
È noto anche in Italia per i ruoli avuti in vari film horror e thriller, diretti da registi quali Joe D’Amato, Lamberto Bava e Michele Soavi.
Come attore cinematografico è stato particolarmente apprezzato in “Jubilee”, “Deliria”, “Le foto di Gioia”, “Caligola, la storia mai raccontata”, “La casa 5”, “Ator l’invincibile” , “Francesco”, “Ora e per sempre” (nella parte di Michael Sutten, anziano ex funzionario della Federcalcio inglese).
MANUEL PARRUCCINI
Manuel Parruccini, ballerino solista nella compagnia di Balletto del Teatro dell’Opera di Roma, ha coreografato per Mondi Vicini l’opera “D’Amore è Luce” e “Ulisse un’avventura senza tempo”.
Dal 1996 ricopre ruoli da primo ballerino nelle produzioni delle stagioni teatrali del Teatro dell’Opera. Tra le sue interpretazioni si ricordano:
Tebaldo in Romeo e Giulietta di J. Cranko;
Il Fauno in Laprès-midi d’un faune di A. Amodio;
Coppelius nella Coppelia di A. Amodio;
Partner di Carla Fracci nello Schiaccianoci di J.Y. Lormau.
Nella stagione 2006/2007 collabora con il Teatro dell’Opera anche in qualità di coreografo, firmando le seguenti produzioni:
Trittico 900 (Façade, Le bal Masque, Campanule), con la regia di Tito Schipa jr.; Ulisse un’avventura senza tempo regia David Haugthon.;
Carmen suite, nella manifestazione Toccata e fuga (2008/2009) organizzata dal Comune di Roma.
È stato personal coach di Andrea Bocelli nella preparazione dell’opera Carmen.
Collaborazioni
DAVID HAUGHTON
Laureatosi all’Università di Cambridge, David Haughton è diventato famoso come attore nella compagnia di teatro-danza di Lindsay Kemp “The Lindsay Kemp Company”, con cui ha messo in scena molti spettacoli tra gli anni Settanta e Novanta, tra cui “Flowers”, “Salomè”, “Sogno di una notte di mezza estate”, “Duende”. A kemp ha dedicato un libro dal titolo omonimo (inoltre scritto e dedicato un libro omonimo allo stesso Kemp) e ha scritto un libro di poesie, due libretti di opera contemporanea, oltre a numerosi adattamenti cinematografici-teatrali.
È conosciuto anche come regista ed autore di molti spettacoli in Italia, tra cui tre musical prodotti dal Teatro dell’Opera di Roma.
È noto anche in Italia per i ruoli avuti in vari film horror e thriller, diretti da registi quali Joe D’Amato, Lamberto Bava e Michele Soavi.
Come attore cinematografico è stato particolarmente apprezzato in “Jubilee”, “Deliria”, “Le foto di Gioia”, “Caligola, la storia mai raccontata”, “La casa 5”, “Ator l’invincibile” , “Francesco”, “Ora e per sempre” (nella parte di Michael Sutten, anziano ex funzionario della Federcalcio inglese).
MANUEL PARRUCCINI
Manuel Parruccini, ballerino solista nella compagnia di Balletto del Teatro dell’Opera di Roma, ha coreografato per Mondi Vicini l’opera “D’Amore è Luce” e “Ulisse un’avventura senza tempo”.
Dal 1996 ricopre ruoli da primo ballerino nelle produzioni delle stagioni teatrali del Teatro dell’Opera. Tra le sue interpretazioni si ricordano:
Nella stagione 2006/2007 collabora con il Teatro dell’Opera anche in qualità di coreografo, firmando le seguenti produzioni:
Trittico 900 (Façade, Le bal Masque, Campanule), con la regia di Tito Schipa jr.;
Ulisse un’avventura senza tempo regia David Haugthon.;
Carmen suite, nella manifestazione Toccata e fuga (2008/2009) organizzata dal Comune di Roma.
È stato personal coach di Andrea Bocelli nella preparazione dell’opera Carmen.
Pages
Scopri i prossimi eventi
SEGUICI SU FACEBOOK